Perché è importante dare il prezzo giusto all'immobile?

Partiamo da un punto fondamentale. Se una casa costa troppo, il possibile acquirente non si avvicinerà all'annuncio. Non ti contatterà pensando di tirare sul prezzo. Non proverà a fare un salto per vedere se l'immobile vale davvero tutti quei soldi. Non verrà a curiosare per capire se c'è spazio di manovra. Lascerà perdere l'annuncio e passerà a quello dopo.


Che poi, se ci pensi, è la stessa cosa che faremmo noi se ci trovassimo davanti un menu con una brioche a 20€ o una camera d'hotel per le vacanze a 4000€ a notte. Non chiameremmo l'albergo cercando lo sconto, non diremmo al barista "prima la assaggio e poi se è buona te le pago". Andremmo a cercare un posto più adatto alle nostre esigenze.


Prima di andare avanti, è importante chiarire qual è il rischio più grande (quello che ti farà perdere un sacco di soldi) per chiunque mette in vendita una casa: lasciarla sul mercato per molto tempo.


Un annuncio di questo tipo viene considerato vulnerabile da ogni persona lo abbia tenuto d'occhio, e verrà attaccato nel punto più sensibile in assoluto: il prezzo.


"Ti offro la metà di quello che chiedi, tanto questa casa non la vendi mai"

Non hai idea di quante volte, in trent'anni passati a rendere felici i nostri clienti, ci siamo trovati davanti a persone che avevano messo in vendita la casa da sole a un prezzo sbagliato e avevano ricevuto in cambio una svalutazione importante dell'immobile.


Ci sono tantissimi motivi che portano un venditore a sbagliare il prezzo di vendita, ma i principali sono:


  • L'affetto. Tu hai vissuto in casa tua, ci hai passato momenti meravigliosi e l'hai risistemata secondo le tue esigenze. Il possibile acquirente no, vedrà altri punti di forza, altri punti di debolezza, e non avrà il tuo passato lì dentro.
  • Internet. Fare una media dei prezzi che trovi online su immobili simili al tuo in zone vicine è quanto di più dannoso tu possa fare. Il web è pieno di prezzi civetta, quelli che fanno chiamare in agenzia e poi si viene diretti verso altro ("Pronto? Ho visto una casa su immobiliare.it , mi sembra perfetta per me, posso vederla?" "Ah, mi dispiace, quella l'abbiamo venduta giusto ieri. Ma se passa in agenzia ho almeno dieci case che sono pure più belle"), e valutazioni errate date da non professionisti.


Il nostro consiglio è di chiedere la consulenza di un professionista, un agente o un consulente in grado di leggere i dati veri del mercato (tramite il suo storico e lo storico delle agenzie con cui collabora, uno storico che mostra solo il prezzo a cui l'immobile viene effettivamente venduto) e dare il prezzo giusto alla tua casa, quel prezzo che ti permetterà di venderla al maggior prezzo consentito dal mercato.


Se vuoi scoprire il nostro servizio di valutazione gratuita, clicca qui. Entro quarantotto ore un nostro consulente ti contatterà per un appuntamento gratuito e assolutamente senza impegno.


05-11-2019




Vuoi vendere o comprare un immobile? Contattaci!